Il finale di Torre contro due pedoni è più equilibrato di quello con un solo pedone perché esistono diversi casi in cui la Torre soccombe. Di fatto esistono quattro casi:
- Solo il Re forte (quello con la Torre) prende parte all’azione; è banale concludere che la parte forte vince.
- I Re non prendono parte all’azione
- Entrambi i Re prendono parte all’azione
- Solo il Re della parte debole prende parte all’azione. Questo caso è il più complesso e non rientra nei finali elementari; un paio di esempi nell’articolo della sezione Finali complessi/Torre vs. 2 pedoni
Caso 2
Il caso più semplice è quando i Re sono tagliati fuori dalla lotta e non c’è tempo di attivarli. Dalla teoria si sa che due pedoni appaiati in sesta sono più forti della Torre perché uno va sicuramente a promozione.
Nell’esempio che segue, se muove il Nero, vince facilmente con: 1…f3 2.Tg7 f2 oppure 1…g2 2.Tg7 f3. Ma se tocca al Bianco?
B
Il Bianco vince con: 1.Tg7 Rc8 2.Tg4 Rd7 3.Txf4 Rd6 4.Tg4 e cade anche l’ultimo pedone. Si noti il metodo di mettersi dietro al pedone più avanzato e poi portarsi all’attacco laterale dell’altro.
Da notare che, se la Torre fosse già sulla prima traversa, se tocca al Nero a muovere, gioca comunque 1.f3 e vince, ma se tocca al Bianco gioca 1.Tg1 davanti al pedone più avanzato e blocca i pedoni (non può catturarli) e diventa decisiva la corsa dei due Re.
Senza l’aiuto del Re, la Torre riesce a fermare due pedoni isolati in settima se questi sono separati da almeno quattro colonne, altrimenti l’intervento del Re avversario diventa decisivo:
B
1.Rd5 Rb2 2.Rd6 Tg8 3.Re6 [3.Rc7 Txg7+=] 3…Tb8=. Come si vede, appena il Re si avvicina alla settima (cioè è in sesta), la Torre si sposta sul pedone lontano dal Re avversario, in modo che, se questo scende in settima, il pedone lontano viene catturato con scacco e cade anche l’altro.
Caso 3
Anche con i pedoni in sesta e affiancati, la parte debole è spacciata se il Re forte è davanti a loro. Nell’esempio che segue il Bianco mette il Nero in zugzwang costringendolo a muovere un pedone e vince facilmente:
B
1.Ta8 Rd4 2.Te8 Rc3! [dopo una spinta di un pedone, il Bianco vince banalmente otturando i pedoni con il Re] 3.Rd1 [3.Txe3?? Rc2 e patta!] 3…Rd4 [3…e2+ 4.Re1 Rc2 5.Td8] 4.Te7 e2+ 5.Rd2 e vince.