• HOMEhome
  • CORSO DI SCACCHI
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Per cominciare
  • Livello medio
  • Strategia
  • Tattica
  • Finali
  • Qualità della vita

Torre contro Cavallo

La Torre ha qualche possibilità in più rispetto al caso in cui il pezzo minore sia l’Alfiere.

La difesa consiste nel non separare il Cavallo dal Re; se si segue questa avvertenza, la parte debole perde solo in questi casi in cui il suo Re e il Cavallo sono nell’angolo:

Torre contro Cavallo

Torre contro Cavallo

Torre contro Cavallo

Non importa chi muove: il Bianco vince.

Vediamo ora un tipico meccanismo di patta.

Torre contro Cavallo

N

1…Cf7+ 2.Re6 Cd8+ 3.Rf6 Cc6 Il Cavallo si allontana dal Re ma è pronto a tornare, Anche 3…Rg8 pareggia. 4.Tc7 Cd8 5.Te7+ Rf8 6.Th7 Re8 7.Tc7 Rf8=

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

capire gli scacchi
La seconda edizione di Capire gli scacchi è il sunto della profonda rivoluzione nella didattica scacchistica dell’ultimo quinquennio. In particolare appare ormai chiaro che i metodi di studio per un giocatore che aspiri a diventare Grande Maestro sono diversi da quelli per l’amatore di buon livello che ha evidenti limiti di tempo e a cui questo volume è destinato. Devono essere quindi implementati metodi di allenamento e di gioco (il METODO SCAS) che dirigano il giocatore verso ciò che offre il massimo risultato con il minimo sforzo. Capire gli Scacchi non porta al titolo di Grande Maestro, ma è una delle vie più efficienti per ottimizzare il tempo dedicato agli scacchi.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati