Nel testo Chess Structures – A Grandmaster Guide il Grande Maestro M. Flores Rios chiama struttura Panov la struttura pedonale che si può originare dalla variante Panov della Caro-Kann, rappresentata dalla sequenza di mosse
1.e4 c6 2.d4 d5 3.exd5 cxd5 4.c4 Cf6 5.Cc3 Cc6 6.Cf3
quando il Bianco decide di giocare la spinta c5. Infatti, la struttura Panov è raffigurata nel diagramma:

Il diagramma di Rios sulla struttura pedonale Panov
La struttura si può originare anche dalla difesa Indiana o da una trasformazione della struttura Carlsbad.
Piani del Bianco
Il Bianco ha a disposizione un solo piano molto chiaro ed efficace:
Creazione di un pedone passato sul lato di Donna. Si può realizzare con le spinte b2-b4-b5 e poi c5-c6.
Piani del Nero
Il Nero può contrastare i piani del Bianco con due differenti strategie:
1 – Attacco frontale alla catena pedonale del Bianco. L’attacco prende di mira il pedone c5giocando b7-b6. Con questa spinta il Nero mira a cambiare il pedone c5 eliminando quindi la minaccia più efficace del piano del Bianco.
2 – Attacco alla base della catena del Bianco, il pedone d4. Ciò si realizza efficacemente piazzando un Cavallo in c6 e l’Alfiere in f6. Si può anche spingere in f7-f5 per piazzare un cavallo in e4.
I due piani del Nero possono essere usati in modo sinergico, combinandoli assieme.
Esempi
Numerosi e ben commentati esempi si trovano nel testo Chess Structures – A Grandmaster Guide di M. Flores Rios.