Negli scacchi il Re (vedasi come muoverlo in Regole degli scacchi) è il pezzo più importante perché la sua cattura determina la fine della partita. Il Re viene giocato in modo diverso a seconda delle varie fasi della partita.
- Nell’apertura in genere si cerca di portarlo al sicuro con l’arrocco. L’arrocco corto è considerato più sicuro dell’arrocco lungo. Per mantenere sicuro l’arrocco è necessario evitare di spingere troppo i pedoni che difendono il Re e di allontanare i pezzi (soprattutto Alfieri e Cavalli) che lo difendono. Quando i due colori arroccano da parti differenti (arrocchi eterogenei) spesso si scatenano aspri attacchi reciproci.
La partita più rapida è proprio quella in cui i precedenti consigli sono disattesi. Dopo le mosse 1.f4 e6 2.g4
N
il Nero dà matto con 2…Dh4#.
- Nel mediogioco si deve mantenere la sicurezza del Re.
- Nel finale invece il Re diventa un pezzo molto attivo, collaborando alla promozione dei propri pedoni od ostacolando quella dei pedoni avversari.