Il gambetto Busch-Gass è una versione accelerata, ma peggiore del gambetto Stafford. Il Bianco entra subito in un vantaggio vincente. L’idea del Nero è di sacrificare subito in f2. Infatti, la variante teoricamente migliore per il Nero dopo aver sacrificato il pedone è di giocare (come nello Stafford) il Cavallo di Donna in c6; ma, in questo caso, il Bianco con c3-d4 riesce facilmente a mantenere il pedone: anche se la Donna entra subito in h4, al Nero mancano pezzi per un attacco convincente (basta difendere il pedone f2 con l’uscita della Donna bianca in f3.
1.e4.e5 2.Cf3 Ac5 3.Cxe5 Af2+?!
Il gambetto prende il nome da due giocatori tedeschi; il primo (Eugene Busch) lo inventò nella prima metà del ‘900 e il secondo (Ulrich Gass) lo giocò a livello magistrale senza molto successo.
Negli ultimi 20 anni fra giocatori sopra i 2200 punti Elo c’è una sola partita (Mihalichenko – Tikhiy, 2010, 1-0 in 25 mosse).