La difesa Alekhine è un’apertura del pedone di Re che inizia con 1.e4 Cf6. Il Nero attacca il pedone bianco.
Così chiamata perché utilizzata dal campione del mondo Alexander Alekhine, questa apertura è stata sempre vista con un po’ di sospetto e non ha mai preso piede ai massimi livelli degli scacchi se non come arma a sorpresa, ma nelle mani giuste può essere davvero un’arma pericolosa!
L’idea del Nero è piuttosto provocatoria. Il Nero attacca subito il pedone bianco e4 sviluppando il Cavallo sul lato di Re, prima di occuparsi del centro.
Se il Bianco difende il pedone con una mossa come 2.Cc3 o 2.d3, il Nero può giocare 2…e5 e trasporre in un’apertura simmetrica del pedone di Re (1.e4 e5). e il Bianco non sarà in grado di giocare nessuna delle linee più ambiziose, come la Ruy Lopez o la Partita Italiana, che generalmente sviluppano il Cavallo del lato di Re in f3 prima che venga sviluppato il Cavallo dal lato di donna.
In alternativa, il Nero potrebbe giocare 2…d5 in modo originale.
Ma la vera sfida all’idea della Difesa Alekhine arriva dopo 1.e4 Cf6 2.e5. Il Banco cerca di punire il Nero per non aver occupato il centro, spingendo in avanti e attaccando il Cavallo. Qui si gioca quasi sempre 2…Cd5. 2…Ce4 sarebbe molto pericolosa perché il Cavallo rischia di rimanere intrappolato.
L’inusuale 2…Cg8!? (variante Brooklyn della difesa Alekhine) è stata giocata dal campione del mondo Magnus Carlsen in blitz, ma per ovvi motivi non è mai stata una scelta popolare a cadenza normale. Sviluppare un pezzo solo per cancellare lo sviluppo nella mossa successiva non è molto allettante! Deve considerarsi solo un modo di potare fuori teoria il Bianco, un giocatore di solito più debole.
Dopo che il Bianco procede con la sua strategia di occupazione centrale con 3.d4, il Nero dovrebbe giocare 3…d6 e iniziare ad abbattere l’enorme centro bianco, prima che il Nero ne venga soffocato.
Dopo 1.e4 Nf6 2.e5 Nd5 3.d4 d6 , il Bianco ora ha 3 opzioni principali:
- 4.c4 Cb6 5.f4 è l’attacco dei quattro pedoni. Il Bianco prende tutto lo spazio che può ottenere e cerca di far rimpiangere al Nero di aver omesso la lotta per lo spazio centrale!
- 4.c4 Cb6 5.exd6 è la variante di cambio. Il Bianco si accontenta del suo vantaggio di spazio al centro; se il Nero riprende con il pedone e si avrà una partita posizionale, se riprende con il pedone c, la partita diventerà molto più tesa.
- 4.Cf3 è la variante moderna. Per il momento il Bianco non prende più spazio e continua sviluppando un pezzo.
Queste tre varianti raccolgono il 90% delle partite ad alto livello (giocatori sopra i 2200 punti Elo). Vale la pena notare che a volte queste varianti possono essere raggiunte tramite diversi ordini di mosse. Per esempio, il Bianco potrebbe giocare c4 (attaccando il Cavallo) prima di giocare d4.

Alexander Alekhine (1892-1946) – Campione del mondo (1927-1935, 1937-1946)
Il Bianco ha anche alcune linee meno comuni con un Ac4 iniziale (gioco basato su alcuni trucchi che coinvolgono operazioni tattiche sulla casa f7), ma il Nero può difendersi con un gioco accurato. Costruire un grande centro con i pedoni è di gran lunga la risposta più comune alla Difesa Alekhine.
Prima di vedere lo score delle linee principali, una partita dedicata a una importante linea della difesa Alekhine.
Legenda delle tabelle (minimo 10 partite) – Mossa – Num. partite (giocatori > 2.200 punti Elo) – Più recente – Media avversari/Performance/Elo massimo giocatore che ha giocato la mossa – Score: Vitt. Bianco – Patte – Vitt. Nero
Difesa Alekhine 1…Cf6
- 2.e5
- 14799 2021 2399/2444/2853
- 39.2% 33.7% 27.1%
- 2.Cc3
- 2475 2021 2359/2391/2767
- 32.8% 36.4% 30.8%
- 2.d3
- 416 2021 2372/2356/2781
- 32.2% 31% 36.8%
- 2.Ac4
18 2021 2320/2275/2696
- 38.9% 5,5% 55.6%
- 2.Cf3
- 13 2021 2433/2362/2590
- 15.4% 61.5% 23.1%
- 2.d4
- 12 2021 2425/2343/2654
- 25% 33.3% 41.7%
- 2.De2
- 10 2020 2304/2390/2564
- 50% 20% 30%
- Difesa Alekhine – 1.e4 Cf6 2.e5 Cd5
- 3.c4
- 1456 2021 2362/2387/2773
- 35.4% 29.6% 35%
- 3.Cc3
- 697 2021 2369/2384/2675
- 32.4% 34.6% 33%
- 3.Cf3
- 219 2021 2416/2439/2853
- 40.2% 28.8% 31.1%
- 3.g3
- 91 2021 2413/2426/2650
- 30.8% 44% 25.3%
- 3.Ac4
- 89 2021 2368/2395/2736
- 38.2% 24.7% 37.1%
Variante di cambio e attacco dei quattro pedoni
- 5.exd6
- 2985 2021 2387/2435/2787
- 38.9% 32.9% 28.2%
- 5.f4
- 1078 2021 2394/2445/2835
- 41.5% 28.8% 29.8%
- 5.Cf3
- 117 2021 2354/2338/2700
- 23.9% 35.9% 40.2%
Variante moderna
- 4…Ag4
- 2984 2021 2387/2324/2785
- 42.8% 33.4% 23.8%
- 4…dxe5
- 1905 2021 2425/2382/2863
- 38.2% 38.6% 23.1%
- 4…g6
- 1900 2021 2395/2331/2862
- 41.6% 35.6% 22.7%
- 4…Cb6
- 566 2021 2398/2377/2863
- 34.1% 35.9% 30%
- 4…Cc6
- 335 2021 2369/2355/2786
- 42.7% 25.% 31.6%
- 4…c6
- 332 2021 2441/2379/2787
- 38% 39.2% 22.9%
- 4…Af5
- 42 2021 2429/2318/2638
- 45.2% 38.1% 16.7%